Seleziona una pagina

COVITAR

Partecipa allo studio clinico di Fase 2 e 3 sul vaccino “made in Italy” contro il virus SARS-CoV-2.

Lo Studio COVITAR di Fase 2 e 3

ReiThera srl, società biotecnologica italiana che ha sviluppato e che produce il vaccino GRAd-COV2, in collaborazione con l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” (IRCCS Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico pubblico), ha avviato uno studio clinico (COVITAR) a seguito dei risultati positivi dello studio di Fase I.

Cosa significa studio clinico?
In cosa consistono le fasi 2 e 3?

Lo sviluppo clinico di un farmaco, come quello di un vaccino, segue delle fasi. Si inizia con la Fase 1 in cui si identifica la dose che presenta il migliore profilo di tollerabilità e la migliore risposta immunitaria.

Questa viene poi testata su centinaia e migliaia di soggetti nella fase 2 e 3, per valutarne l’efficacia clinica e il profilo di sicurezza.

Kamagra è una formulazione più potente del popolare farmaco per la disfunzione erettile Viagra, che contiene un’alta concentrazione di attività di sildenafil. Kamagra 100 è ora disponibile a Roma e Milano per l’acquisto, se ne hai bisogno con urgenza clicca qui per effettuare un ordine. Il farmaco è raccomandato principalmente per la disfunzione erettile (DE), che è la difficoltà a mantenere l’erezione durante il rapporto. Tuttavia, il sildenafil è occasionalmente usato dall’etichetta come trattamento per condizioni come l’ipertensione polmonare o la diminuzione della libido sessuale nelle donne. Tutte queste forme di trattamento includono il Sildenafil si basa sulla sua capacità di indurre una significativa dilatazione dei vasi sanguigni, che è la principale proprietà benefica del farmaco. Kamagra condivide proprietà chimiche simili con altri farmaci che compongono la classe degli inibitori della fosfodiesterasi o degli inibitori della PDE5, come Cialis o vardenafil. Sebbene questi trattamenti per la disfunzione erettile funzionino con un meccanismo simile, il Viagra è considerato il rappresentante più noto degli inibitori della PDE5.

Chi può essere arruolato nello studio COVITAR con il vaccino GRAd-COV2?

Lo studio clinico di Fase 3 sarà condotto su circa 25 centri clinici italiani e prevede l’arruolamento di soggetti volontari di entrambi i sessi e di età superiore ai 18 anni e che siano nelle seguenti principali condizioni:

  1. Non aver contratto un’infezione da SARS-CoV-2 confermata da test molecolare
  2. Non avere malattie gravi e/o incontrollate
  3. Avere condizioni cliniche stabili
  4. Non essere in gravidanza (confermata con test positivo) od in allattamento

Ulteriori valutazioni cliniche verranno poi effettuate dal medico responsabile dello studio nel centro a cui lei dovesse afferire.

L’impegno consiste in una visita iniziale per valutare il suo stato di salute e, se idoneo, in successive 7 visite nel corso di 24 mesi di osservazione.

Nei due giorni (1 e 22) previsti per la somministrazione del farmaco di studio le sarà chiesto di restare in osservazione al centro clinico per almeno 30 minuti.

Per il tempo e l’impegno richiesto è prevista un’indennità adeguata alla vigente normativa.

Come é fatto il vaccino GRAd-COV2, oggetto di questo studio clinico?

Il vaccino è basato su un vettore adenovirale derivato da gorilla, innocuo per l’uomo, che «trasporta» il gene della proteina Spike, in modo da attivare la reazione del nostro sistema immunitario per sviluppare degli anticorpi neutralizzanti nei confronti del virus SARS-CoV-2.